Notizie e amare verità... dalla Sicilia per la Sicilia dal Mondo... per il Mondo
venerdì 31 ottobre 2008
mercoledì 29 ottobre 2008
Passeggiata al carico radiattivo

Ricordate quando vi parlavo delle scorie radioattive italiane? Quelle che stavano sul bordo di un fiume che stralipava? Ho saputo che da
questo messaggio che e' girato sulla mailing list no tav, una lista pubblica.... in giorni in cui si parla continuamente di tornare al nucleare in italia, le scorie della centrale di Trino Vercellese, stoccate in condizione di assoluta insicurezza a Saluggia (a pochi metri da un fiume, la Dora, che ha la simpatica abitudine di esonadare un anno si' e un anno anche), continuano a andare a spasso per l' Europa, non per venire "bonificate", come cerca sempre di dire il politico di turno, ma solo per moltiplicare il loro carico di veleni, per poi tornare in italia tra qualche anno nelle stesse condizioni di pericolosita' in cui erano partite (ma dopo aver lasciato una scia di morte e contaminazione dietro di se').
Questo viaggio, da Torino alla Val Susa e da qui alla Francia o all' Inghilterra di Sellafield, avviene sulle normali linee ferroviare, momentaneamente bloccate per alcune ore (ma non sempre!), linee in pessime condizioni di manutenzione e percio' soggette a continui incidenti (l' ultimo incidente MORTALE, qui in Val Susa, proprio pochi giorni fa).
Questa volta, almeno, si sono degnati di avvertire i comuni attraversati. Avvertimento fine a se stesso, visto che non esistono piani di evacuazione o di gestione della crisi in caso di incidente.
lunedì 27 ottobre 2008
Una volta c'era la scuola pubblica
Ho ricevuto numerose notizie in merito alla riforma della scuola e dell'università: ma questa mail mi è sembrata particolarmente chiara e concisa... leggetevela:
Non lasciamo che svendano il nostro futuro
Specialmente se siete studenti universitari, prendetevi del tempo x leggere ciò che segue. Purtroppo non è stata divulgata affatto la notizia circa la riforma che il governo vuole attuare sull'università (si è sentito parlare solo di mestro unico, x quanto concerne le elementari). La riforma qui sotto spiegata va divulgata il più possibile, perchè se venisse attuata, l'università diverrebbe un privilegio che pochi potrebbero concedersi, dato che verrà privatizzata, con un conseguente innalzamento delle tasse (si parla di un aumento molto elevato, non di pochi euro...).leggete con attenzione per favore!
Il 6 agosto scorso il Parlamento Italiano ha convertito in legge il decreto 112/08in merito a 'disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria'. All'interno si parla di alcune manovre riguardanti l'Università, in particolare:
- riduzione dei fondi (500 milioni in meno in tre anni), con il rischio per molti corsi, facoltà o addirittura atenei di chiudere i battenti.
- blocco del turn-over del personale, che viene ridotto al 20% per i prossimi 3 anni (in pratica ogni 5 pensionamenti ci sarà, forse, un'assunzione). Per i ricercatori questo significa dire addio a ogni prospettiva di carriera universitaria.... come se già in Italia fossero molte!
- possibilità per gli atenei che non riuscissero ad andare avanti con i fondi pubblici di diventare fondazioni private. Il che implica non solo che le tasse di iscrizione potranno sfondare il tetto massimo attuale (anche di 10 volte), ma anche una subordinazione dell'alta formazione a finaziamenti legati a logiche di mercato (la morte della ricerca libera).
A seguito di ciò i ricercatori di facoltà dell'Università di Firenze come Scienze, Ingegneria, Architettura, Scienze della Formazione, hanno sospeso la loro disponibilità a tenere corsi (cosa che per i ricercatori equivale ad attività di volontariato). Nella sola Facoltà di Scienze questo blocca 136 corsi!
I professori ordinari e associati hanno appoggiato la protesta e organizzato assemblee ed incontri con gli studenti per spiegare le conseguenze di questa legge sul futuro universitario.
Anche altre università si sono mobilitate contro il decreto.
La situazione che si prospetta per l'istituzione universitaria nel giro di 2 o 3 anni è gravissima, nonostante ciò, giornali e televisioni non danno risalto a questo problema e molti studenti ne sono completamente all'oscuro.
Per questo dobbiamo muoverci in prima persona e dimostrare che non possiamo permettere una tale svalutazione del nostro futuro.
Non lasciamo che svendano il nostro futuro
Specialmente se siete studenti universitari, prendetevi del tempo x leggere ciò che segue. Purtroppo non è stata divulgata affatto la notizia circa la riforma che il governo vuole attuare sull'università (si è sentito parlare solo di mestro unico, x quanto concerne le elementari). La riforma qui sotto spiegata va divulgata il più possibile, perchè se venisse attuata, l'università diverrebbe un privilegio che pochi potrebbero concedersi, dato che verrà privatizzata, con un conseguente innalzamento delle tasse (si parla di un aumento molto elevato, non di pochi euro...).leggete con attenzione per favore!
Il 6 agosto scorso il Parlamento Italiano ha convertito in legge il decreto 112/08in merito a 'disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria'. All'interno si parla di alcune manovre riguardanti l'Università, in particolare:
- riduzione dei fondi (500 milioni in meno in tre anni), con il rischio per molti corsi, facoltà o addirittura atenei di chiudere i battenti.
- blocco del turn-over del personale, che viene ridotto al 20% per i prossimi 3 anni (in pratica ogni 5 pensionamenti ci sarà, forse, un'assunzione). Per i ricercatori questo significa dire addio a ogni prospettiva di carriera universitaria.... come se già in Italia fossero molte!
- possibilità per gli atenei che non riuscissero ad andare avanti con i fondi pubblici di diventare fondazioni private. Il che implica non solo che le tasse di iscrizione potranno sfondare il tetto massimo attuale (anche di 10 volte), ma anche una subordinazione dell'alta formazione a finaziamenti legati a logiche di mercato (la morte della ricerca libera).
A seguito di ciò i ricercatori di facoltà dell'Università di Firenze come Scienze, Ingegneria, Architettura, Scienze della Formazione, hanno sospeso la loro disponibilità a tenere corsi (cosa che per i ricercatori equivale ad attività di volontariato). Nella sola Facoltà di Scienze questo blocca 136 corsi!
I professori ordinari e associati hanno appoggiato la protesta e organizzato assemblee ed incontri con gli studenti per spiegare le conseguenze di questa legge sul futuro universitario.
Anche altre università si sono mobilitate contro il decreto.
La situazione che si prospetta per l'istituzione universitaria nel giro di 2 o 3 anni è gravissima, nonostante ciò, giornali e televisioni non danno risalto a questo problema e molti studenti ne sono completamente all'oscuro.
Per questo dobbiamo muoverci in prima persona e dimostrare che non possiamo permettere una tale svalutazione del nostro futuro.
sabato 25 ottobre 2008
venerdì 24 ottobre 2008
giovedì 23 ottobre 2008
Pakistan: Poveri in un mondo di morte e spazzatura
link
Traduco parte del commento ai piedi dell'album fotografico...
E' il racconto reportage fotografico di un giornalista... Robert Knoth...
Centinaia di tonnellate di spazzatura elettronica, come PC scartati, telefonini Televisori, sono spediti in africa e asia ogni anno. La nostra ricerca fa vedere qualcosa di questa spazzaura esportata in Pakistan.
Traduco parte del commento ai piedi dell'album fotografico...
E' il racconto reportage fotografico di un giornalista... Robert Knoth...
Centinaia di tonnellate di spazzatura elettronica, come PC scartati, telefonini Televisori, sono spediti in africa e asia ogni anno. La nostra ricerca fa vedere qualcosa di questa spazzaura esportata in Pakistan.
mercoledì 22 ottobre 2008
mercoledì 8 ottobre 2008
martedì 7 ottobre 2008
L'informazione che non c'è!
Dal sito di travaglio, ilcannocchiale, apprendo, ma avevo già letto la notizia... che vi ricordate della baraonda sollevata dai quei matti dei tifosi scatenati fasciacarrozze dei Napoletani, che avevano distrutto un treno, insultato poliziotti.... etc... etc...
Beh... era una bufala... un falso, canale5, rai1 tutti i giornali hanno riportato la notizia... MA ERA FALSA! Un giornalista straniero, infatti, è rimasto di sasso quando ha saputo che tutti i giornali italiani avesso riportato una grande bufala come quella...
E ora si chiedono perchè la gente non segue i telegiornali...
Ah.. altra cosa... ma ALITALIA, come mai non se ne parla più? Che fine hanno fatto tutti quei precari? Che fine hanno fatto Il Cai, la cordata dell'apocalisse tutta italiana...
Non ne ho sentito più parlare... qualcosa non va'... e naturalmente viene tenuto nascosto... non se ne parla... cosi L'italiano dimentica...
Beh... era una bufala... un falso, canale5, rai1 tutti i giornali hanno riportato la notizia... MA ERA FALSA! Un giornalista straniero, infatti, è rimasto di sasso quando ha saputo che tutti i giornali italiani avesso riportato una grande bufala come quella...
E ora si chiedono perchè la gente non segue i telegiornali...
Ah.. altra cosa... ma ALITALIA, come mai non se ne parla più? Che fine hanno fatto tutti quei precari? Che fine hanno fatto Il Cai, la cordata dell'apocalisse tutta italiana...
Non ne ho sentito più parlare... qualcosa non va'... e naturalmente viene tenuto nascosto... non se ne parla... cosi L'italiano dimentica...
venerdì 3 ottobre 2008
La discarica o parco dell'Etna ?
link
Ecco un bell'articol un pò datato.... ma come si dice in questi casi... una discarica è per sempre! Il parco dell'Etna, dove mancano mezzi, uomini o se ci sono non sono guardiaparco ma dirigenti mangiasoldi nullafacenti!
Solo per farvi felici : alcuni dati presenti nell'articolo
...nel distaccamento di Nicolosi con un organico di appena 4 uomini ( della forestale non del parco!) devono vigilare su quasi tutto il versante Sud del Parco.
CHE MERAVIGLIA!!
Ecco un bell'articol un pò datato.... ma come si dice in questi casi... una discarica è per sempre! Il parco dell'Etna, dove mancano mezzi, uomini o se ci sono non sono guardiaparco ma dirigenti mangiasoldi nullafacenti!
Solo per farvi felici : alcuni dati presenti nell'articolo
...nel distaccamento di Nicolosi con un organico di appena 4 uomini ( della forestale non del parco!) devono vigilare su quasi tutto il versante Sud del Parco.
CHE MERAVIGLIA!!
giovedì 2 ottobre 2008
Il "Risparmiare" del presidente Berlusconi
Da sito: italia dall'estero link
Dal giornale estero The Telegraph:
Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si trova nei pasticci per aver usato un elicottero statale che lo ha prelevato da un centro benessere dopo una visita privata.
Con rimproveri evocanti i tempi in cui il suo amico Tony Blair ha presumibilmente usato l’aereo della regina per viaggi personali, i deputati dell’opposizione sono furiosi per il fatto che il barone dei media abbia usato l’elicottero della Protezione Civile.
Berlusconi, che ha celebrato il suo 72° compleanno all’inizio di questa settimana, possiede una flotta di aerei privati e l’anno scorso ha ricevuto un Augusta Westland 139, descritto come “la Ferrari degli elicotteri”.
Ma invece di usare il suo elicottero da oltre 6 milioni di euro, servizi televisivi lo hanno mostrato mentre saliva a bordo di un elicottero della protezione civile per tornare a Roma da un centro benessere a Todi, vicino a Perugia, a 240 km di distanza.
Il deputato dell’opposizione Alberto Losacco, furioso, ha attaccato: “Se non fosse per i telegiornali non avremmo affatto saputo di tutto questo. Sapevamo tutti che Berlusconi stava soggiornando al centro benessere per motivi personali, eppure ha scelto di usare un elicottero della Protezione Civile”. “Il presidente del consiglio ha una flotta di elicotteri e aerei privati, eppure sceglie di usare un elicottero dello stato per un viaggio privato, non era di certo per una faccenda di affari del governo.”
“Era là, come lui stesso ha ammesso, per curare la schiena che gli dava dei problemi, ma lo sono andati a prendere in un elicottero a spese dei contribuenti - solo poche ore dopo che aveva detto che benefici e spese eccessive dovrebbero essere limitate.” “Di sicuro avrebbe dovuto dare l’esempio e usare uno dei suoi elicotteri per il suo viaggio”.
Un portavoce nell’ufficio di Berlusconi avrebbe solamente detto: “I movimenti del Presidente del Consiglio sono organizzati con un preciso rispetto della sicurezza, in accordo con le necessità”.
Il sito web di La Repubblica ha sottolineato come, una volta salito al governo, il 25 luglio Berlusconi abbia cambiato la legge governativa che riguardava “l’uso del trasporto per l’efficente esecuzione dei doveri istituzionali”. La Repubblica ha aggiunto: “Ovviamente questo decreto include l’uso dell’elicottero per andare nei centri benessere”.
Dal giornale estero The Telegraph:
Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si trova nei pasticci per aver usato un elicottero statale che lo ha prelevato da un centro benessere dopo una visita privata.
Con rimproveri evocanti i tempi in cui il suo amico Tony Blair ha presumibilmente usato l’aereo della regina per viaggi personali, i deputati dell’opposizione sono furiosi per il fatto che il barone dei media abbia usato l’elicottero della Protezione Civile.
Berlusconi, che ha celebrato il suo 72° compleanno all’inizio di questa settimana, possiede una flotta di aerei privati e l’anno scorso ha ricevuto un Augusta Westland 139, descritto come “la Ferrari degli elicotteri”.
Ma invece di usare il suo elicottero da oltre 6 milioni di euro, servizi televisivi lo hanno mostrato mentre saliva a bordo di un elicottero della protezione civile per tornare a Roma da un centro benessere a Todi, vicino a Perugia, a 240 km di distanza.
Il deputato dell’opposizione Alberto Losacco, furioso, ha attaccato: “Se non fosse per i telegiornali non avremmo affatto saputo di tutto questo. Sapevamo tutti che Berlusconi stava soggiornando al centro benessere per motivi personali, eppure ha scelto di usare un elicottero della Protezione Civile”. “Il presidente del consiglio ha una flotta di elicotteri e aerei privati, eppure sceglie di usare un elicottero dello stato per un viaggio privato, non era di certo per una faccenda di affari del governo.”
“Era là, come lui stesso ha ammesso, per curare la schiena che gli dava dei problemi, ma lo sono andati a prendere in un elicottero a spese dei contribuenti - solo poche ore dopo che aveva detto che benefici e spese eccessive dovrebbero essere limitate.” “Di sicuro avrebbe dovuto dare l’esempio e usare uno dei suoi elicotteri per il suo viaggio”.
Un portavoce nell’ufficio di Berlusconi avrebbe solamente detto: “I movimenti del Presidente del Consiglio sono organizzati con un preciso rispetto della sicurezza, in accordo con le necessità”.
Il sito web di La Repubblica ha sottolineato come, una volta salito al governo, il 25 luglio Berlusconi abbia cambiato la legge governativa che riguardava “l’uso del trasporto per l’efficente esecuzione dei doveri istituzionali”. La Repubblica ha aggiunto: “Ovviamente questo decreto include l’uso dell’elicottero per andare nei centri benessere”.
Iscriviti a:
Post (Atom)