domenica 28 settembre 2008

Se l'informazione tu dai indagato diventerai!

I giornalisti Emiliano Fittipaldi e Gianluca Di Feo ... ci raccontano una cosa splendida per il CLAN Casalese e per la fantastica combriccola a stampo mafioso e piduista della casta.


ATTENZIONE: HANNO CONTRAFFATTO IL VECCHIO URL!

ATTENZIONE:
Ho scoperto che qualcuno sta usando il mio vecchio indirizzo: "rushseeker.blogspot.com" per vendere borse contraffatte assicurando che blogspot o google non si accorgano dalla cosa!

E' a mio parere UN SITO DI PHISHING! DIFFIDATE, DIFFIDATE!

giovedì 25 settembre 2008

Mostra di Chernobyl

Nell'edizione di Terra Futura di quest'anno, a Firenze, è stato esposto una ventina di foto della mostra su Cernobyl.
Avevamo lasciato a disposizione dei visitatori un libretto in cui potere srivere le proprie impressioni.
Vi riporto la trascrizione dei commenti che abbiamo recuperato.


-Sarebbe interessante invitare qui i sostenitori del nucleare a tutti i costi, i possibili benefici non coprono i rischi.

-Ogni parola è inutile quando l'interesse economico $ $ $ è troppo grande!!!

-Le foto lasciano veramente senza parole “Angela”

-e poi vorrebbero riaprire le centrali nucleari “Vanessa”

-Dovrebbero fare una mostra del genere in tutte le città italiane. Così la gente imparerebbe a non votare chi costruisce centrali nucleari e bombe atomiche.

-Terribilmente toccante, senti una pietra nella gola e....ti senti fortunato.

-Ero vicina a quel posto, avevo solo 12 anni.

-Beh ! Impressionante , e il problema è che ci sono persone che non lo sanno e a cui probabilmente non interessa saperlo. Del resto siamo una delle potenze mondiali, abbiamo problemi diversi, così dice la gente. Comunque andrebbero fatte mostre così in tutto il paese, e non solo. Le foto e le didascalie sono fatte bene, continuate così.

-Mi sono sempre chiesto come mai ,in un modo o nell'altro siano sempre i più deboli, gli emarginati, le persone con meno possibilità a subire le tragedie più terribili qual'è stata Chernobyl. E fa domandare se veramente la sperimentazione nucleare sia importante per l'umanità, non credo.

-Notevoli le fotografie!!! Necessarie affinché il ricordo non si perda anche qui e in tutto il mondo, perché le conseguenze purtroppo continuano e continueranno purtroppo per troppo tempo.

-E' sconvolgente! Mandiamoci Scaiola e i sostenitori del nucleare! “Danila”

-15 anni fa ho ospitato un po' di giorni una bambina di Chernobyl. Guardando le foto avevo paura di trovarla in qualcuna, forse sta bene......

-Si potrebbero definire foto stupende se non fossero tragiche. Quanto ci vorrà all'essere umano per capire. Arriverà mai a farlo. CONTINUATE A TESTIMONIARE ed anch'io lotterò nome non chiaro

-Mi si schianta il cuore nel vedere queste foto. “Giuliano”

-Questa mostra mi fa pensare che la volontà di creare un sito di giornalismo indipendente è un desiderio che devo realizzare. Lavorare nel settore comunicazione di una O.N.G. Non basta. Ci sentiamo? “Filippo” giornalista pubblicista

-Un gran pugno allo stomaco che ci riporta a una realtà che ci hanno voluto far dimenticare. “Alessandra”

-Terribile che si pensi ancora al nucleare oggigiorno. Una sola questione così devastante basterebbe come “contro”. “Betta”

-Grazie.... per aver aperto gli occhi, per aver fatto vedere ciò che si nasconde, non solo nelle foto, ma anche nel cuore. È la vita delle persone, i loro occhi e i loro sorrisi a dare senso, perché non si proteggono? Perché non li ..................é un business anche sorridere? “Chiara”

-Riflettiamo sulla politica del regime sovietico che è onesta un modello per molti. nome non chiaro


EDITO IL POST Segnalo che questa notizia è presa:
da una mail dei ragazzi di Greenpeace Firenze.


Qui un link della mostra ( non sono esattamente le foto, ma semplicemente le persone che passavano )
Link


Il nucleare è una tecnologia che non possiamo permetterci...!

mercoledì 24 settembre 2008

L'arte perduta: La satira

Vi chiederete ma cosa è la satira? E' un'arte che è andata persa negli ultimi anni qui in Italia, ma che perdura dai francesi, dagli spagnoli... e persino gli inglesi... è quella forma teatrale che prende in giro gli uomini di potere, e la società rendendo evidenti le contraddizioni e promuovendone il cambiamento... wiki

Les Guignols de l'info è un programma satirico francese che ha fatto un pò il vero al carissimo Presidente del consiglio... adesso si farà una legge ad personam che lo escluderà della satira francese...

domenica 21 settembre 2008

Campania Chernobyl d'italia

link
Se ne accorgono dall'altra parte del mondo che la Camorra controlla le discariche della campania, e aggiungo di tutta l'italia, e i governi tacitamente, mangiano i soldi della comunità senza mai risolvere niente...
I corrotti e i corruttori siedono allo stesso tavolo... ingordi e distruttori, devastano le nostre terre, ci derubano e si fanno le leggi ad personam... creano i "teatrini" mediatici, distraendo la gente... facendogli dimenticare il "problema"...

A Napoli un imprenditore, testimone chiave a un processo che coinvolge importanti politici e camorristi, viene ucciso ... e i giornali ne parlano a stento per un giorno... qui il link alla notizia link
La Camorra e la politica camminano a braccetto... inesorabilmente investono chiunque gli si pone davanti... << A munnezza e oro!>>

Campania, ormai abbandonata e lasciata al suo destino di Chernobyl d'Italia, ha nel suo ventre rifiuti di ogni tipo e di ogni genere... passerà molto tempo prima che questa splendida terra torni a fiorire come un tempo... ma un giorno succederà, ne sono certo.

giovedì 11 settembre 2008

Emergenza rifiuti: tutto escogitato per costruire inceneritori e discariche



L'emergenza rifiuti Napoli non è mai esistita... è stato tutto creato apposta per permettere ai Mafiosi di arricchirsi con la costruzione di inceneritori, discariche... non cambia e non cambierà mai niente... è tutta facciata!
Non vedo immagini su Napoli da MESI... quando invece ci sono state settimane che si è continuato a parlare solo di quello.... ora silenzio... Napoli è stata usata come specchietto per le allodole... volevano "l'emergenza" cosi da potere giustificare l'inceneritore, inutile, e cosi la nuova e, anche questa inutile, perchè la discarica esiste ma è inutilizzata, a Chiaiano a pochi km dall'ospedale... cosi li cureranno per una cosa e li faranno rientrare per il tumore al polmone...

Parola d'ordine costruire!

I giornalisti italiani non esistono!

UN GIORNALISTA AUSTRIACO RACCONTA LA VERITA' SU ROMA-NAPOLI

Articolo preso da:
http://derstandard.at... [in tedesco... n.d.r.]

"Disagi e incidenti provocati intenzionalmente?"

Il caporedattore del "Ballesterer FM Radio" Reinhard Krennhuber era in viaggio con gli ultras del Napoli verso Roma e concede allo standard.at un'intervista, raccontando di scene assurde. Un'altra versione dei fatti.

I media raccontano di come atti di violenza all'inizio del campionato di serie A abbiano di nuovo danneggiato l'immagine del calcio italiano.
Da fonti di agenzia di stampa si apprende di come 1500 Ultras Napoletani abbiano assaltato un treno alla stazione di Napoli costringendo a scendere 300 passeggeri.
Inoltre avrebbero ferito quattro controllori di Trenitalia e danneggiato e saccheggiato le carrozze.
All'arrivo a Roma Termini avrebbero acceso bombe carta e usato gas lacrimogeni mentre erano scortati dalle forze dell'ordine ai bus verso lo stadio.
Trenitalia parla di danni attorno ai 500.000 Euro.

Reinhard Krennhuber, caporedattore della rivista calcistica "Ballesterer fm", accompagnato dal collega Jakob Rosenberg, ha viaggiato insieme agli Ultras Napoletani in trasferta verso Roma e prende posizione in un'intervista al derStandard.at sui fatti accaduti.
"Ballesterer fm" ne parlerà in un articolo che uscirà il 7 ottobre sulla crisi nel calcio italiano, raccontando in particolare i fatti della partita Roma-Napoli.

derStandard.at:
Lei è stato un testimone oculare dei fatti successi alla stazione di Napoli, ci racconta cosa in realtà è successo?

Krennhuber:
Innanzitutto non si può assolutamente parlare di Ultras Napoletani che abbiano minacciato e fatto scendere dal treno 300 passeggeri, poi degli attacchi ai controllori di Trenitalia non ne abbiamo preso atto.
Il treno sarebbe dovuto partire alle 09:24. Poco dopo le 11, i dipendenti di Trenitalia sono passati sui treni per consigliare ai passeggeri non tifosi del Napoli e senza intenzione di andare a Roma di lasciare il treno e di prenderne un altro, cosa che hanno fatto tutti.
Alla fine si parte alle 12:30 in un treno strapieno e sovraffollato.
All'arrivo a Roma la partita era già iniziata; siamo entrati all'Olimpico al 52° minuto di gioco, una vergogna pensando che la maggior parte degli ultras aveva pagato sia il biglietto del treno che il biglietto di entrata all'Olimpico per 28 Euro.
Abbiamo assistito alla demolizione dei bagni, ma non si arriverebbe comunque mai alla cifra che Trenitalia ha comunicato ufficialmente, e poi qualcuno mi dica cosa ci sarebbe da saccheggiare in un treno… il tutto si sottrae alla mia immaginazione, come la notizia che gli ultras avrebbero usato gas lacrimogeni alla stazione Termini.

derStandard.at:
C'è stato qualche momento in cui avete avuto paura che potesse succedere qualcosa?

Krennhuber:
Non abbiamo avute paure create dagli ultras napoletani, non hanno attaccato le forze dell'ordine nè alla stazione nè allo stadio, anche perchè sapevano cosa ci fosse in gioco.
L'unico momento di tensione è stato quando dopo la partita sono entrate le forze dell'ordine nei bus per picchiare a caso chiunque si trovasse sulla loro via, il tutto con la scusa che queste persone avrebbero ostacolato la partenza dei bus.
La cosa più assurda e che questi bus sono partiti poi dopo un'ora e mezza!
Ci hanno trattenuto dentro lo stadio per 4 ore senza la possibilità di acquistare acqua o cibo. La promessa di ricevere acqua non è mai stata mantenuta!

derStandard.at:
Il Ministero degli Interni italiano vorrebbe emettere un divieto di trasferta ai tifosi napoletani e vorrebbe far giocare a porte chiuse il Napoli sanzionando anche la società con una multa.
Lei pensa che questi provvedimenti servano a qualcosa?

Krennhuber:
No, trovo il divieto alle trasferte e le porte chiuse un provvedimento molto esagerato.
La maggior parte dei tifosi napoletani non ha commesso nessun reato durante la trasferta.
Le accuse che gli incidenti siano stati pianificati e orchestrati dai fans o addirittura dalla camorra mi sembrano totalmente assurde, un'invenzione.
Al contrario non riesco a smettere di pensare che il tutto, cioè il ritardo e diversi maltrattamenti, siano stati studiati di proposito come per avere una reazione da parte dei tifosi, per provocare una reazione ed emanare poi i provvedimenti che adesso vogliono far passare. [la nota strategia "problema-reazione-soluzione", n.d.r.]

derStandard.at:
Il capo della polizia Antonio Manganelli parla di risultati positivi ottenuti dallo Stato contro la violenza negli stadi. Afferma che dopo la morte dell'ispettore Raciti a Catania nel 2007 ci sono meno incidenti e scontri.
Racconta poi di come la sicurezza negli stadi sia stata migliorata e come questo abbia di nuovo attirato le famiglie con i bambini a frequentare di nuovo lo stadio.
Sono fatti reali o solo belle parole?

Krennhuber:
Gli standard di sicurezza sono stati sicuramente migliorati, ma si tratta solamente di qualche cancello e qualche tornello in più all'entrata.
Gli stadi italiani sono ancora nelle stesse desolanti condizioni di prima, non è cambiato niente all'interno.
A parte questo, lo Stato italiano usa solamente la via della repressione, non hanno alcuna intenzione di spendere soldi o lavorare insieme ai tifosi per un programma con essi.
Poi trovo la deposizione di Manganelli molto cinica, pensando che nel novembre 2007 veniva ucciso Gabriele Sandri da un colpo di pistola esploso da un agente della polizia.
Inoltre non riesco a vedere l’incremento delle visite allo stadio da parte di famiglie.
A Roma nel settore ospiti ho notato tra le 3600 persone due che erano sopra i 50 anni e cinque o sei donne, cosa che non mi stupisce affatto, visto il trattamento a volte disumano che subiscono i tifosi.

derStandard.at:
Lei a che conclusioni arriva dopo il weekend passato?

Krennhuber:
In futuro crederò ancora meno di prima alle notizie di scontri provenienti dall'Italia.
C'è una discrepanza enorme tra quello che abbiamo vissuto quel giorno e cosa hanno riportato i media il giorno seguente.
Per tutta la giornata non abbiamo incontrato un collega giornalista.
I media non hanno fatto alcuna ricerca sul posto, si fanno dare i servizi già pronti dall’ufficio stampa delle autorità.
E in quei servizi la versione dei tifosi non viene presa in considerazione o solo minimamente.
Raiuno è l'unica emittente che ha fatto parlare anche tifosi e gente comune, e non solo politici e vari esponenti delle autorità su fatti.
E quella gente comune e i tifosi raccontano analoghe storie come la nostra vissuta lo scorso weekend.

(Thomas Hirner, derStandard.at, 5. September 2008)

[tratto da un OT del forum del blog di Daniele Martinelli, n.d.r.]

sabato 6 settembre 2008

Cementificare per guadagnare



Adriano Celentano ci parla di una delle opere inutili, sprecasoldi e cementificatrici, a Roma...
E questo è niente... date un occhio a questo link : link
Per scoprire la ''genialità'' edilizia di quell'Italia in fondo all'Italia e quanto sono stati capaci di fare poi con il cemento armato anche nelle altre regioni, un gruppo di di giovani artisti ha perlustrato la penisola per ventiquattro mesi e monitorato tutte le ''incompiute'' dal 1951 al 2006. Hanno ripercorso – passaggio dopo passaggio – il cammino di ogni opera. Dalla delibera di giunta comunale con la quale si era approvata fino alla progettazione negli studi tecnici, dall'inizio dei lavori in un cantiere ai lavori mai conclusi in un altro cantiere. E poi hanno rivisitato tutto il resto che conta: le modalità delle gare d'appalto, i vorticosi meccanismi dei sub appalto, le varianti, gli ''adeguamenti prezzi''. L'iter completo. Con decine di ingegneri, centinai di geometri, migliaia di muratori, con quintali di carte e planimetrie e tonnellate di di calce e ghiaia e sabbia per arrivare a costruire niente e poi ancora niente.
Le incompiute di solito nascono già così: incompiute.

venerdì 5 settembre 2008

Russia : gli spazzini Italiani... ottimi affari...




Dal sito spreconi.it

Ma è più povero il governo italiano o quello russo? Perché mentre le aziende statali di Mosca si arricchiscono, alimentando investimenti in tutto il mondo e finanziando la vita dorata dei nuovi boiardi tra megayacht e ville, i cittadini italiani continuano a finanziare il disarmo nucleare dell'ex Urss. I nostri governi faticano a trovare un posto per le scorie radioattive di Caorso e affini, ma sono prodighi di doni per aiutare il Cremlino nella pulizia atomica. In base agli accordi firmati da Putin e Berlusconi nel 2003 stiamo spendendo 360 milioni di euro per un piano decennale di bonifica dei sottomarini sovietici. Per questa caccia all'Ottobre rosso a carico del contribuente, la scorsa settimana il ministro Scajola ha firmato il contratto per la costruzione di una nave speciale, destinata al trasporto di combustibile nucleare. Costo? Oltre 70 milioni di euro, finanziati dal ministero dello Sviluppo economico. L'unica buona notizia è che sarà prodotta Fincantieri in Liguria, poi verrà consegnata ai russi. Domanda: ma siamo sicuri che non possano fare a meno del nostro soccorso? E che con quei fondi si possa fare qualcosa di più utile in casa nostra?

martedì 2 settembre 2008

Niente di personale... ma la giustizia non sarà uguale per tutti



Ieri, ho seguito, devo ammetterlo non tutta, la trasmissione NIENTE DI PERSONALE, condotto da Antonello Piroso, su la7, il quale ha trattato del caso di Enzo Tortora, famoso personaggio televisivo, finito purtroppo nel giro di malagiustizia...
trascinato in una spirale di accuse, lanciate da pentiti, senza un benchè minimo fondo di verità, carcere senza un vero motivo, giudici disinteressati della innocenza...... finte ricerche dei carabinieri.... ero veramente preso dalla trasmissione a mio parere condotta con grande professionalità........ poi qualcosa si fà strada nella mia testa... perchè questo attacco ai giudici, perchè adesso? Perchè ?... ho pensato fra me e me... sarà una mia lugubrazione mentale...
seguo ancora la trasmissione... vengono inquadrate numerose persone del pubblico... poi... Il ministro della giustizia ALFANO finisce nell'inquadratura! Ecco spiegato il tutto... la tv, il potere che ha sulle masse... è tutto li... guarda caso una trasmissione sceglie come argomento proprio il caso Tortora, ADESSO, proprio quando il governo cerca consenso popolare per DEVASTARE la giustizia italiana renderla incapace di intendere e di volere...

Inservibile, millenaria... tuonano quelli della casta... poi quelli del partito delle libertà, e del PD, grideranno insieme : dobbiamo salvare l'italia dalla giustizia!... quando invece il loro obiettivo è quello di salvare se stessi.... e quindi tutti felici premeranno il pulsantino del SI dalle loro comodissime poltrone, per fare in modo che la giustizia italiana finisca dove "l'imperatore" del parlamento, Berlusconi, vuole che vada, nello sciacquone del Water... con bel sono FLUSSSSSSSSSSSHHH!