domenica 31 agosto 2008

Il pozzo senza fondo degli sprechi è tra Scilla e Cariddi




Da spreconi.it apprendo con grande divertimento... che esisteva un ente, L'ente porto di Messina, che aveva 12 Dirigenti e 1 solo dipendente, mangiava soldi a palate da confindustria e dalla regione Sicilia, 130 Mila euro dalla regione ( in totale 225 mila stanziati dalla regione ) + 45 Mila su studi e consulenze... su cosa? Direte voi si occupava del porto? e no! Si occupava di una zona "franca" su cui probabilmente sarebbero nati forse: uffici? case popolari? un nuovo porticciolo?....

Purtroppo... li non è stato costruito un bel niente... e finalmente, chissà da quanti anni stava li, hanno chiuso quest' altro pozzo mangia soldi...

venerdì 29 agosto 2008

La verità sugli inceneritori


Riporto per intero un articolo da Pacelink:
Leggetelo



La verità sui termovalorizzatori, ecco le conseguenze ambientali
Come dovrebbero funzionare e le conseguenze ambientali. Perchè in Italia sono un affare Termovalorizzatori? Nel mondo ormai non ne costruiscono più.
23 maggio 2008 - Sabina Morandi
Fonte: Liberazione

Inceneritore Per prima cosa una precisazione: la costruzione degli inceneritori a recupero energetico - i cosiddetti termovalorizzatori - non ha niente a che fare con la crisi della spazzatura. Soluzione all'emergenza? Ma se ci vogliono almeno due o tre anni per ultimare un impianto anche nei paesi normali... Se poi a questo aggiungiamo le stranezze italiche - vedi l'esempio di Acerra - ecco che i tempi diventano biblici e le illegalità aumentano a dismisura. Il governo si è dato mano libera in tutto, anche nella possibilità di agire in deroga, ovvero di violare le misure volte a garantire la sicurezza sanitaria dei cittadini.

In realtà la pratica dell'incenerimento dei rifiuti non è molto meglio della discarica, come dimostrano una gran quantità di studi condotti da medici e ricercatori. Si tratta infatti di smaltire i rifiuti mediante un processo di combustione ad alta temperatura che dà come prodotti finali un effluente gassoso, ceneri e polveri. Nei nuovi impianti il calore sviluppato durante la combustione dei rifiuti può venire recuperato e utilizzato per produrre vapore, che viene a sua volta utilizzato per la produzione di energia elettrica. Questi impianti dotati di tecnologie per il recupero sono i cosiddetti termovalorizzatori.

Per quanto la tecnologia sia più evoluta, anche i termovalorizzatori inquinano. Secondo il rapporto stilato dall'Associazione Medici per l'Ambiente (ISDE Italia), fra tutte le tecnologie di trattamento rifiuti l'incenerimento è la meno rispettosa per l'ambiente e per la salute perché la combustione trasforma anche rifiuti relativamente innocui, come appunto gli imballaggi, in composti tossici e pericolosi sotto forma di emissioni gassose, nanopolveri, ceneri volatili e ceneri residue. Senza menzionare il caso di Acerra, dove verranno bruciate ecoballe dichiarate inadatte alla combustione dagli organi competenti perché è stata fatta una grande insalata.

Prima di procedere all'incenerimento i rifiuti devono essere trattati tramite processi volti a eliminare i materiali non combustibili (vetro, metalli, inerti) e la frazione umida (la materia organica come gli scarti alimentari, agricoli, ecc...), per trasformarli in CDR (ovvero combustibile derivato dai rifiuti) o ecoballe. Il problema è che dei 9 impianti di CDR presenti in Campania, ben 7 hanno prodotto un materiale che non rispetta i requisiti minimi di legge per quanto riguarda il potere calorifico e l'umidità. E così, non potendo essere avviati all'incenerimento, ne sono stati accumulati circa 6 milioni di tonnellate sotto forma di ecoballe. Sarà questa mistura velenosa che verrà bruciata ad Acerra o altrove.

Dall'incenerimento - con recupero energetico o meno - vengono fuori diossina, furani e altre schifezze. Uno studio condotto nel 2004 dall'Istituto Superiore di Sanità ha infatti evidenziato che nei pressi degli inceneritori l'incidenza dei tumori e delle malformazioni alla nascita è notevolmente più alta che nel resto della popolazione - ed ad Acerra è ancora peggio, perché la zona già è inquinata dalle discariche. Non è un caso infatti che la normativa europea sui rifiuti prescriva quattro gradini di intervento con una gerarchia precisa e un rigido principio guida: il miglior rifiuto è quello che non viene prodotto.

Al primo livello c'è infatti la riduzione della produzione dei rifiuti, che implica l'intervento sulle scelte produttive delle aziende, che poi sono quelle che impongono le scelte di consumo. E' l'annosa questione degli imballaggi, che costituiscono il 40% della massa dei rifiuti urbani, sui quali il nostro paese è tragicamente indietro. Il secondo livello previsto dalla normativa europea stabilisce che i rifiuti che "non si possono non produrre" vadano riciclati come materia attraverso appunto la raccolta differenziata. Al terzo gradino, sempre secondo Bruxelles, ciò che non può essere riutilizzato come materia è destinato al recupero di energia nei cosiddetti termovalorizzatori mentre quello che resta - a questo punto molto poco - può finire in discarica.

Si dirà che almeno i termovalorizzatori non dissipano l'energia ricavata dalla combustione. Inquinano, è vero, ma possono produrre energia in grado di competere con quella derivata dai combustibili fossili, vista l'impennata del prezzo del petrolio. Niente di più falso. Anche se a prima vista sembrerebbe un buon affare, perché si produce energia senza pagare il combustibile (i rifiuti), nessuno si butterebbe nel business dei termovalorizzatori se non ci fossero gli incentivi statali. Anzi, per essere precisi, se non fossero riusciti a mettere le mani sugli incentivi destinati alle energie rinnovabili e che sono invece finiti nelle tasche degli inquinatori di sempre o dei nuovi imprenditori della spazzatura.

La scandalosa vicenda dei Cip 6 e delle cosiddette rinnovabili "assimilate" è vecchia di 15 anni, anni che sono stati necessari per capire l'entità di una vera e propria truffa che, oltre a sottrarre risorse alle vere energie rinnovabili come il solare, l'eolico e via dicendo, espone oggi il nostro paese alle sanzioni che Bruxelles prevede per chi non rispetta gli impegni presi: 30 miliardi di euro che potevano essere meglio spesi. Il problema è che, visto lo scarso potere calorifero dei rifiuti, senza "aiutini" statali la costruzione dei termovalorizzatori sarebbe decisamente anti-economica - e da questo si capisce anche perché paesi in passato propensi ad incenerire i rifiuti, come Stati Uniti e Giappone, stanno smantellando quelli vecchi e da tempo non ne costruiscono più di nuovi.

Insomma, i termovalorizzatori c'entrano poco o niente con il problema della munnezza così come la munnezza c'entra poco o niente con la raccolta differenziata. Numeri alla mano, le discariche che ci sono basterebbero a smaltire i rifiuti giornalieri di Napoli anche senza differenziata (naturalmente non di qui all'eternità) se non fossero già piene dei residui industriali provenienti da mezza Italia - come ha scoperto De Gennaro e come potrebbe scoprire anche Bertolaso, se non si accontentasse dei dati truccati presentati da ispettori sanitari compiacenti. Costruire termovalorizzatori significa soltanto regalare altri soldi ai soliti noti per continuare ad avvelenare il popolo inquinato, mentre la civile Europa si allontana sempre di più.

lunedì 25 agosto 2008

Torino: Cromo esavalente... non ci manca!



Hanno trovato il Cromo esavalente a Torino... ma è dal 2001 già si sapeva questa cosa... ma nessuno li a Torino è cosi "facoltoso" da arrabbiarsi almeno un pochino?
Stefano Montanari, scienziato ci informa un pochino con questo articolo...
www.stefanoMontanari.net

Il bello è che hanno provato a mettere una pezza, con una specie di macchinario per cercare di far diminuire la quantità di Cromo... ma... i risultati sono stati delutendi... l'acqua è rimasta inquinata... persino fuori "norma", per quanto a mio parere, i livelli cosi detti a norma sono anche questi poco sicuri per la salute.

Per chi non lo sapesse il Cromo è cancerogeno... provoca mutazioni gravissime... al feto, alle ossa, allo sviluppo... provoca tumori...

Questo fiore... ha subito una gravissima mutazione a causa del.... Cromo...


Il Cromo fà anche tanti MORTI! Ecco a voi l'udienza preliminare a "Bassano del grappa", dove il figlio di un operaio racconta un po la storia del padre, ormai morto:

giovedì 21 agosto 2008

Acerra: si muore e si continuerà a morire... non lo vuole impedire nessuno

Il video è uno spezzone tratto dal film-documentario: Biùtiful Cauntri.

Il signor Berlusconi, lascia discariche pronte all'uso, vuote, e ne costruisce di nuove...
a Chiaiano, gli hanno mandato l'esercito, e li hanno azzittiti ( mi ricorda tanto tanto l'Argentina )... adesso anche li, con la discarica nel cuore verde di Napoli molto molto vicina a un ospedale, avranno di che lamentarsi... oh, vero... si lamentavano anche prima, per il puzzo della spazzatura mai raccolta... adesso però si lamenteranno per la quantità di bambini con malformazioni, leucemie, morti sospette causate dalla diossina... CHE MAGNIFICO PAESE!

visitate il sito :
http://www.chiaianodiscarica.it/

martedì 19 agosto 2008

Notizia di distazione di massa: Licenziato? Perchè?



Il diritto di replica è sacrosanto.. ascoltiamo il signore che è stato licenziato dalle ferrovie dello stato: a quanto pare licenziato perchè aveva denunciato gravi insufficienze a un sistema di frenata di un treno... se non ho capito male... pericolo che il treno si spezzi durante una frenata... CHE MERAVIGLIAAAAA!

Sarebbe splendido scoprire le prensenze dei nostri cari politici in parlamento... gente che non fà altro che stare seduta chiacchierare abbuffarsi... fare finta di occuparsi dei problemi degli altri, invece si occupano dei problemi di 1 solo o di se stessi...

Ma non riuscite a vedere quello che la tv vi sta facendo: siamo chiaramente tutti vittima del mezzo di distrazione di massa n°1: la gente che non lavora...
Distraiamo i tv-informati, distraiamo questo popolo che non arriva alla 3a settimana del mese...

...mi chiedo il governo se e quando riuscirà a sistemare la crisi... ma è chiaro che uno stipendio di 30 mila euro al mese, di un politico, non ha nulla a che spartire con il povero laureato che prende 800 euro con contratto a CO.CO.CO.

Mezzo di distrazione di massa n°2
Volevo
    sottolineare
che abbiamo tra i piedi un'altro grande mezzo di distrazione di massa: la passeggiata dei carabinieri e dei militari :per via Etnea... ( qui a Catania ) a fare che? Niente... a fermare che? Niente.. via Etnea non è un punto sensibile, gli scippi si fanno altrove...
sempre più furbi! ... intanto lo stato paga questa gente che non è utile...

venerdì 15 agosto 2008

Cosa si dice a un malato terminale? Va tutto bene...

Il giornalista Martinelli ci informa che il "GIORNALE" appartenente al capo dello stato Berlusconi, dipinge il popolo della rete come mostri... assetati di sesso, capaci di chissà quali atrocità! Mai notizia più falsa e offensiva...

E che in italia và tutto bene! Anzi... il prezzo dei generi alimentari non è aumentato del 30% e tutti coloro che fanno parte della polizia non avrà sinceri grattacapi per pagare il mutuo visto che ora l'indennità di malattia è praticamente inesistente... dallo scorcio della lettera del Componente del direttivo nazionale COISP, Fausto Fanelli:

Dobbiamo, innanzitutto, denunciare energicamente l’ultimo decreto, il cosiddetto provvedimento “anti-fannullone”, che ci vede fortemente penalizzati anche rispetto alle altre realtà pubbliche. La norma prevede che il dipendente delle forze di polizia che si ammala deve corrispondere, per i primi dieci giorni, un taglio della paga giornaliera pari a 20 euro(nell’ipotesi di uno stipendio base). L’inconcepibile provvedimento dice che la norma non deve essere applicata alle malattie dipendenti per causa di servizio. Il problema è che, prima che ti venga riconosciuta la “causa di servizio”, passano anche sei o sette anni dall’evento. Intanto, però, ti tolgono i soldi dallo stipendio. Al legislatore non interessa che devi pagare il mutuo; che hai dei figli e la moglie a carico; che hai la rata della macchina da pagare e che hai le tasse e le spese da sostenere come tutte le persone di questo mondo. Il ministro Brunetta, artefice di questo scempio, facendo leva su un legittimo dissapore dell’opinione pubblica avverso ad alcune forme di assenteismo, ha voluto adottare un provvedimento punitivo e discriminatorio nei confronti di tutti i dipendenti statali e in misura ancor maggiore - come spiegavo - agli appartenenti alle forze di polizia.


mercoledì 13 agosto 2008

Ecco i nuovi NAZISTI!





Da tiscali Notizie:

L'esponente del Carroccio capeggia un gruppo di leghisti contrari alla creazione a Genova del centro interreligioso aperto anche ai musulmani. L'europarlamentare mostra spavaldo il dito medio ad alcuni contestatori. "La Repubblica di Genova è stata un baluardo per la difesa della cristianità dall'invasione islamica e non consentiremo questo sacrilegio. Ci proveremo prima con mezzi democratici, pronti però ad impugnare la spada di Giussano e a lanciare i sassi di Balilla se sarà necessario". Lo scatenato oratore, non contento della sua performance, ha aggiunto "Scateneremo a Genova un'Intifada al contrario se servirà" ed ha sostenuto la necessità a Genova "di pulizia etnica". Infine ha mandanto un messaggio, con tanto di gesto dell'ombrello, al sindaco: "Vincenzi hai perso la tranquillità, torneremo a trovarti" (Foto Kikapress)

Allora... Chiunque razzista di un leghista vorrei chiederti:
cosa diresti se prenderessero i tuoi figli e li arrestassero solo per essere bianchi... o perchè gli piace il pane, ma non il pane integrale... o solo perchè credono che Dio esiste... o solo perchè sono di origine Ebrea... o perchè i nonni in realtà sono di origine indonesiana... o perchè non ti sono antipatici i piatti Africani...

... mi chiedo come certa gente possa permettersi il lusso di dire certe cose.. andrebbe cacciato dalla sua carica politica e processato... il razzismo in Europa ha ucciso 6 Milioni di Ebrei... 750 Mila Zingari... non voglio continuare...

martedì 12 agosto 2008

Due pesi e due misure



Da i portali dei diritti e del lavoro sociale...

ARRESTI DI GIUGLIANO (NAPOLI): DOPPIA MORALE NELLA CGIL CAMPANA?



"A Giugliano(Napoli) un sindacalista dell'ufficio vertenze della Cgil è stato arrestato insieme ad alcuni imprenditori per aver costretto i lavoratori a firmare verbali di conciliazione presso il sindacato ed a ritirare le denunce presentate all'ispettorato del lavoro.
Il sindacalista della Cgil è stato semplicemente sospeso e continuerà a prendere lo stipendio dall'organizzazione.
A Napoli, un anno fa, un sindacalista dipendente della Fillea Cgil, Ciro Crescentini, fu licenziato ed espulso dall'organizazione, buttato sul lastrico, una figlia ed una moglie da sostenere, per aver fatto denunciato e segnalato troppe illegalitù nei cantieri edili nella provincia di Napoli.
Ciro è disoccupato. E si trova in gravissime condizioni economiche.
E' molto significativa la doppia morale,i due pesi e le sue misure, i diversi comportamenti della Cgil Campania del bassoliniano Michele Gravano.
La nostra associazione che rappresenta centinaia di lavoratori dei beni culturali che sono andati via dalla Fillea Cgil a seguito dell'ingiusto licenziamento di Ciro Crescentini,nei prossimi giorni fornirà pubblicamente un dossier sulle gravi questioni morali che coinvolgono il principale sindacato italiano.
La Presidente dell'Associazione Il Mosaico

domenica 10 agosto 2008

Report: I fannulloni del 2007?

Il video è di parecchio tempo fa : 15 Giugno 2007, ha una durata di 1,15 minuti... ma ne vale la pena...

Si parla di fannulloni... gente che non vuole assolutissimamente fare niente... questi si fanno scrivere il certificato medico e poi Maldive!...

Strano come certe epidemie colpiscano, era il 15 giugno, la ora ormai defunta, ALITALIA: ben 1100 persone che presenta il certificato medico... e nessun giudice che incrimina medici per falsa testimonianza? o roba simile...

ah... per la cronaca ho sentito dai telegiornali che ne licenzieranno ben 7000... di Alitalia... credo che per cominciare saranno almeno 10.000....
la mitica cordata Berlusconiana verrà creata dal padre figlio e spirito santo, questa volta? Cosa inventerà il nostro impunibile e irriducibile Presidente del consiglio....

Parliamo anche di Insegnanti... quante volte noi studenti abbiamo desiderato un'ora buca... invece di sorbirci ore di una materia noiosissima... beh... diciamo che da questo punto di vista la scuola italiana viene incontro agli studenti... ( mi reputo fortunatissimo o sfortunatissimo, dipende dai punti di vista: quasi tutti i miei professori erano sempre presenti e per loro era sacrosanto fare lezione... )... lo stato, cioè noi, manteniamo una stuolo di fannulloni perennemente assenti... o MALATI... I nostri ospedali dovrebbero essere parecchio parecchio affollati.... non trovate?... e manteniamo cosi numerosissimi precari, o supplenti, che costano all'erario, cioè allo stato, cioè sempre noi, parecchi milioni di euro...
Istituire una commisione indipendente di controllo è una cosa che fanno solo in Inghilterra... dove i risultati delle ispezioni vengono pure pubblicati su Internet.... e vengono unsati dai genitori per scegliere la migliore scuola dove mandare i propri figli...

Tribunali militari.. ben 9 qui in Italia... che si occupano di 1 processo a settimana... e poi TENNIS. In Francia ne hanno 1 soltanto i restanti sono stati soppressi perchè naturalmente costano! Nel nostro bel paese, si parla di risparmiare... ecco come risparmiare diversi milioni di Euro basta seguire l'esempio francese, no?

Truffa continuata ai danni dello stato fatta da dipendenti pubblici al comune di Taranto... i dipendenti che hanno gonfiato gli stipendi, fino a 20 mila e rotti euro al mese, sono stati, dopo essere stati arrestati, poco dopo sono stati riassunti!! Licenziare un dipendente pubblico è complicatissimo... e con la lentezza della nostra macchina Giudiziaria il sogno della prescrizione è sempre dietro l'angolo...

Personalmente avrei confiscato tutti i soldi rubati allo stato, licenziato il dipendente, quindi via al processo...


sabato 9 agosto 2008

LE TELESTUPIDAGGINI!



Ecco le stupidaggini dei giornalisti italiani, che svolgono il loro lavoro di baciatori di scarpe dei politici di turno... ah... povera Italia!

Beppe Grillo apre una sezione nel suo blog dedicata alle castronerie, alle falsità, alle mezze verità ( ancora falsità), dette sulla tv pubblica... Ne vedremo delle belle!

mercoledì 6 agosto 2008

Catania ha le luci spente



Catania è tutto un buco... buco finanziario di 900 Milioni di Euro... che il carissimo Ex sindaco Scapagnini ci ha lasciato come lascito, e senza nessuna conseguenza dal punto di vista legale... anzi adesso è senatore di Forza Italia.

Catania ha le luci spente, perchè il comune non è più in grado di pagare le società fornitrici... Catania purtroppo non è in grado di fornire servizi... Catania non è in grado di reggersi in piedi... malata di un cancro quali sono MAFIA, APPALTI COLLUSI CON LA MAFIA, POLITICI INETTI, POLITICI CORROTTI, POLITICI INCAPACI....

Catania è bucata dagli innumerevoli cantieri aperti e mai chiusi, o aperti e richiusi, ma l'opera era rimasta incompiuta... e basta informarsi per scoprire incredibili cose quali per esempio: costruire parcheggi finiti e mai aperti... lasciati li a invecchiare... o le innumerevoli "porcate" che si possono scoprire tentando di costruire una Metropolitana.... a mio parere opera per cercare di rendere la città almeno un poco più vivibile...
Ecco cosa scrivono sulla nostra metro:
l'espresso/Metropolitanamaifinita.it

La cosa più terribile che purtroppo, il signor Antonio Condorelli, giornalista dell'espresso, ci informa di incredibili mostri di cemento che a breve invaderanno aree verdi, per la gioia di grosse aziende del cemento... termina il tutto con questo splendido quadro allegorico....

Costruttori gli altri due gruppi che gestiscono il business: Eurocostruzioni di Giuseppe Garraffo, imprenditore catanese; e Risanamento San Berillo, società del consorzio Uniter che ha mille dipendenti in tutta Italia, e per figure chiave Mimmo Costanzo, ex assessore di centrosinistra con Bianco, e Santo Campione, ex uomo di fiducia di Mario Rendo, negli anni Ottanta uno dei Quattro Cavalieri di Catania. Se si aggiungono l'altro grande costruttore catanese Ennio Virlinzi e Mario Ciancio Sanfilippo, editore de 'La Sicilia' e di due tv, si ha la mappa del nuovo potere economico catanese. Ciancio, poi, è uno che deve avere la sfera di cristallo, se quasi tutti i terreni da lui acquistati come agricoli riesce poi a rivenderli come edificabili una volta approvati progetti di centri commerciali, ospedali, residence. Ciancio e Virlinzi entreranno nel business di corso Martiri? "Vedremo più in là", risponde suadente Palmeri. Intanto comprano nel circostante quartiere San Berillo. Dove i prezzi salgono a vista d'occhio. Anche quell'area è tutta da risanare e recuperare. È il business prossimo venturo.

Il carretto siciliano è pieno...

martedì 5 agosto 2008

Come un pc può uccidere un bambino africano



GREENPEACE: IL GHANA AVVELENATO DAI RIFIUTI ELETTRONICI EUROPEI,
AMERICANI E GIAPPONESI

ROMA, 5 agosto 2008 – Greenpeace diffonde oggi in tutto il mondo il
rapporto "Ghana contamination – Pericolo chimico nei siti di riciclo e
smaltimento dei rifiuti elettronici”. L’analisi condotta da Greenpeace
su suolo e sedimenti prelevati da due aree di smantellamento di rifiuti
elettronici in Ghana rivela una forte contaminazione ambientale a causa
delle tecniche primitive e pericolose di riciclo e smaltimento di questi
rifiuti.

Il team scientifico di Greenpeace ha visitato due aree di smantellamento
e lavorazione illegale, una al mercato di Abogbloshie, nella capitale
Accra, il principale centro di riciclaggio di rifiuti elettronici in
Ghana, e l’altra nella citta’ di Korforidua. I campioni, prelevati sia
da aree dove i rifiuti vengono bruciati all’aperto che da una laguna
superficiale ad Abogbloshie, contengono metalli tossici come il piombo
anche in quantita’ cento volte superiore ai livelli trovati in campioni
di suolo e sedimenti non contaminati. Nella maggior parte dei test sono
stati trovati gli ftalati, sostanze conosciute per interferire con il
sistema riproduttivo. Presenti in un solo campione in concentrazioni
molto elevate le diossine clorurate, noti composti cancerogeni.

La natura e l’estensione della contaminazione chimica dei siti africani
e’ simile a quella trovata in un’altra indagine di Greenpeace condotta
in aree di smantellamento di rifiuti elettronici in Cina e India. "Molti
dei composti trovati sono altamente tossici, alcuni possono interferire
con lo sviluppo del sistema riproduttivo dei bambini, altri con quello
del cervello e alterare il sistema nervoso” dichiara il Dr. Kevin
Brigden di Greenpeace International: "In Ghana, Cina e India, i
lavoratori, molto spesso bambini, potrebbero essere esposti a livelli
consistenti di questi composti pericolosi.”

Container pieni di vecchi computer spesso rotti, monitor e TV di varie
marche come Philips, Sony, Microsoft, Nokia, Dell, Canon e Siemens
arrivano in Ghana da Germania, Corea, Svizzera, Olanda e Italia sotto la
falsa veste di “beni di seconda mano”. La maggior parte del contenuto di
questi container finisce nei cantieri africani dove i rifiuti vengono
trattati e bruciati a mani nude dai giovani lavoratori. Un metodo che
non solo inquina l’ambiente ma che espone gli operai a fumi e ceneri
potenzialmente tossiche. Questo “riciclo”, fatto in modo molto
grossolano, ha lo scopo di estrarre parti metalliche, principalmente
alluminio e rame, che poi vengono rivendute per circa 2 dollari ogni 5
chili.

"Fino a quando le aziende non elimineranno le sostanze pericolose dai
loro prodotti elettronici e non si assumeranno la responsabilita’di
gestire l’intero ciclo di vita di un articolo di consumo, questo scarico
di rifiuti inquinanti non vedra’ fine,” dichiara VittoriaPolidori
responsabile campagna Inquinamento di Greenpeace. “Le aziende
dell’elettronica non dovrebbero permettere che i loro prodotti vadano a
inquinare i paesi piu’ poveri del mondo.”

lunedì 4 agosto 2008

Mediaset: chiede i danni a youtube?



Mr. Silvio Berlusconi... metterà le mani... o meglio dire la legge ad aziendam pure per distruggere internet... Come dario Fò: immagino il peggio e spero che non si realizzi...

venerdì 1 agosto 2008

Altro incidente a Tricastin, Francia : Questi francesi bevono troppo spumante?



Oltre 100 impiegati allontanati dall'impianto. Su due "tracce lievi di contaminazione"
In poche settimane già due incidenti nella centrale del sud della Francia
Nucleare, nuovo allarme a Tricastin
L'azienda: "Non è successo nulla"
Edf smentisce: "Emergenza scattata accidentalmente
non c'è stata alcuna fuoriuscita di materiale radioattivo"

La centrale nucleare di Tricastin, nel sud della Francia
PARIGI - Torna la paura in Francia per un nuovo allarme alla centrale nucleare di Tricastin, a 40 chilometri da Avignone, nel sud della Francia. Centoventi impiegati sono stati fatti allontanare dall'impianto dopo che è scattato l'allarme nella struttura.

La Edf, l'azienda che gestisce la centrale nucleare ha subito detto che l'allarme è scattato per errore e che non c'è stata alcuna perdita di materiale contaminante. L'agenzia di controllo del nucleare francese, l'ASN, però, ha avviato un'indagine e aspetta le conclusioni prima di pronunciarsi.

Delle persone sgomberate alcune sono state condotte in infermeria e test preliminari su 45 di loro hanno rivelato in due casi tracce "molto lievi di contaminazione": "Siamo al di sotto della soglia", ha rassicurato Jean Girardi, un ingegnere della centrale che ha parlato con la televisione privata francese lci.

Dopo gli incidenti delle ultime settimane, Tricastin fa paura: quello di oggi è il terzo episodio che vede coinvolto il sito nucleare, oltre ad un altro incidente verificatosi nello scorso mese nella zona: il 23 luglio cento dipendenti sono stati "leggermente contaminati" con radioelementi fuorusciti da un condotto dal reattore numero 4. Il 7 luglio scorso per errore sono stati riversati 74 chili di uranio in due fiumi.

Le Bufale che mangia Angelo Burzi di Forza italia



Il sign. Burzi apprendo da un documento su di un giornale locale piemontese (Il corriere del 21.07.2008) afferma che il nucleare è ECONOMICO ( FALSO!) e che a greenpeace piaccia il nucleare... questo perchè lo ha affermato Patrick MOORE....

Ok... chiariamo questa cosa...

Periodicamente, sulla stampa internazionale e italiana appare il fantasma di Patrick Moore. Sotto forma di intervista o di breve virgolettato, uno dei fondatori di Greenpeace – Patrick Moore, appunto – si pronuncia a favore dell'energia nucleare, indicandola come l'unica fonte di energia in grado di salvare il nostro pianeta dalla catastrofe del cambiamento climatico. A volte, questa “non notizia” (vedremo poi il perché) si afferma per interposta persona, come nel caso recente dell’ex presidente di Legambiente ed Enel, Chicco Testa, che non trova migliore argomento per giustificare la sua conversione al nucleare che fare riferimento ai ripensamenti altrui.

Da anni, le dichiarazioni di Moore fanno il giro del mondo (Testa si deve accontentare della penisola). Ed è naturalmente evidente che le sue posizioni non sono quelle di Greenpeace, che continua invece a essere contraria al nucleare. Moore ha lasciato l’associazione che ha contribuito a fondare (senza però poterne essere considerato “il” fondatore) nel 1985, per gravi dissensi. Da allora ha sostenuto tesi diverse, dall'infiltrazione comunista tra gli ambientalisti alla difesa dei generali argentini (tanto "la gente viene uccisa ovunque"). Da ventuno anni viene finanziato dalle industrie del legname e del nucleare. Ci si chiede dov'è la notizia se finisce poi per affermare che le foreste vanno tagliate a raso o che solo l'energia nucleare può salvare il pianeta…


Nella sua attività, connotata dall'ossessione per Greenpeace – o più probabilmente da un calcolo mediatico – Moore semina spesso e volentieri informazioni false, alcune delle quali talmente palesi da essere corrette dagli stessi giornalisti. Non è vero, per esempio, che il nucleare sia conveniente. Al contrario, come dimostrano persino le stime del Dipartimento dell'energia Usa, costa almeno il 25 per cento in più del carbone e del metano. Ed è più costoso anche dell'eolico, la fonte energetica in maggior crescita a livello mondiale. Non a caso, d'altra parte, l'amministrazione americana prova a rilanciare il nucleare con i sussidi governativi, un vero paradosso per l'economia formalmente più liberista del pianeta. A più di sessant'anni dall'inizio dell'era atomica, inoltre, nessun paese al mondo ha trovato una soluzione definitiva per smaltire le scorie nucleari. Quanto all'idea – ripetuta da Moore – di recuperare energia dalle stesse scorie – plutonio o uranio "non bruciato" - dopo il costosissimo fallimento del Superphénix francese [ ma italiano al 33 per cento ] nessuna persona assennata la propone più.